Cambia lingua: Italiano    |    English

Amarcort Film Festival 6th edition - Rimini, Riccione (Italy) - October 30th and November from 1st to 3rd.

< Home Page / Short Movies Contest / Winners

These are the winners of Amarcort Film Festival 6th edition.

sezione Amarcort

Electric Indigo di Jean-Julien Collette

Premio della Giuria Tecnica come miglior corto
Electric Indigo di Jean-Julien Collette
Per la capacità di raccontare una storia complessa in un tempo relativamente breve.
Per l'accuratezza di regia, dialoghi e recitazione e per aver saputo fondere in maniera leggera e godibile una vicenda sopra le righe.

Vai col liscio di Pier Paolo Paganelli

Menzione SMArt Academy
Vai col liscio di Pier Paolo Paganelli
Per aver reinventato la tradizione del ballo e della musica popolare romagnola, contaminandola con motivi "trasgressivi" e horror.

Tiger boy di Gabriele Mainetti

Menzione "Fellini"
Tiger boy di Gabriele Mainetti
Sceneggiatura consona e lineare, regia sensibile ma non convenzionale né retorica e interpreti bene sul filo di veridicità e drammaturgia, con inquadratura finale memorabile.

Cosimo Cinieri di La Prima Legge di Newton

Premio "il Pataca" alla migliore interpretazione
Cosimo Cinieri, protagonista del corto La Prima Legge di Newton
Per l'interpretazione allo stesso tempo incisiva e delicata.
Per aver reso graffiante la zampata di un vecchio leone e per aver dimostrato ancora una volta che il linguaggio di un grande attore è un linguaggio universale.

sezione Rex

Planets di Igor Imhoff

Premio della Giuria Tecnica come miglior corto d'animazione
Planets di Igor Imhoff
La potenza visiva e la tecnica sperimentale di "Planets" ci trascina in un viaggio ipnotico e sensoriale, in un universo popolato da creature bizzarre e ancestrali.
Una lunga carrellata che sfugge alla vita e alla morte.

Cantarella di Diego Dada

Menzione SMArt Academy
Cantarella di Diego Dada
Per l'approfondita ricerca delle atmosfere e dei personaggi legati alla storia dell'arte, con alcune composizioni stilistiche e soluzioni grafiche molto accattivanti.

sezione Gradisca

La giocata di Tommaso Sala

Premio del pubblico
La giocata di Tommaso Sala

Fortune faded di Alexander Heringer

Menzione SMArt Academy
Fortune faded di Alexander Heringer
Per la narrazione orginale arricchita da una tecnica sopraffina.

sezione Fulgor

Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini

Premio SMArt Academy per il miglior corto della categoria
Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini
Un corto completo sotto tutti i punti di vista, particolarmente caratterizzato dalla capacità dell'autore di dirigere se stesso.

Piove di Francesco Zucchi e Lu Pulici

Menzione SMArt Academy
Piove di Francesco Zucchi e Lu Pulici
Per aver ricreato nell'entroterra romagnolo una piccola Cinecittà: una Pennabilli dalle tinte felliniane ben orchestrata dai direttori Francesco Zucchi e Lu Pulici.