Italiano    |    English

Amarcort Film Festival - Festival di cortometraggi - 22/27 Novembre 2022 - Rimini

Amarcort Film Festival - Festival di cortometraggi - 22/27 Novembre 2022 - Rimini

22/27 Novembre 2022 - RIMINI

< Home Page / Il Festival / Programma

Richiedi l'accredito gratuito!



Programma Amarcort Film Festival 2022

Programma dell'edizione 2022 di Amarcort Film Festival, dal 22 al 27 Novembre.
Il programma potrebbe subire variazioni.

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE
ore 10 - CINETECA DI RIMINI
Masterclass per le scuole superiori tenuta dal regista Luca Elmi sulla trilogia di cortometraggi noir: “I giorni del Commissario Lorenzi”

ore 15 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez. Aldina (studenti di cinema) (blocco 1)

ore 15 - MUSEO DELLA CITTÀ, Sala del Giudizio
Proiezione finalisti sez.i MOViE (danza e movimento) e Cantarel (videoclip musicali)

ore 18.30 - CINEMA FULGOR
Concerto di Rimini Classica: “L'uomo che cadde sulla Terra”, dedicato a David Bowie

ore 20.30 - CINEMA TIBERIO
Prima edizione del “Premio Burdlaz” a Marco Chiappetta per il film “Santa Lucia”

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE
ore 10 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez. Amarcort (fiction) (blocco 1)

ore 10 - MUSEO DELLA CITTÀ, Sala del Giudizio
Proiezioni cortometraggi per le scuole primarie e secondarie di primo grado del concorso “Corti d'Acqua” in collaborazione con ANBI Emilia-Romagna

ore 15 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez.ni Miranda (animazione per giovani spettatori) e Amarcort (fiction) (blocco 2)

ore 15 - MUSEO DELLA CITTÀ, Sala del Giudizio
Proiezione finalisti sez.ni Gironzalon (sperimentale) e Calzinazz (documentari) (blocco 1)

ore 20.30 - CINETECA DI RIMINI
Serata speciale dedicata alla Neurodivergenza in collaborazione con AUSL Rimini e Progetto Spazio Meraki

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE
ore 9 - CINEMA ASTORIA
Proiezioni finalisti sez. Be A Parent (rapporto genitori-figli) (blocchi 1 e 2) per scuole secondarie di primo grado

ore 9.30 - MUSEO DELLA CITTÀ
Proiezione per le scuole primarie del corto animato "Acqua Team - Missione Mare" e incontro con il suo disegnatore, Andrea Mazzoli

ore 10 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez. Amarcort (fiction) (blocco 3)

ore 15 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez.i Calzinazz (documentari) (blocco 2) e Aldina (studenti di cinema) (blocco 2)

ore 20.30 - TEATRO DEGLI ATTI
"Fellini Talk"
Premio "Un Felliniano nel Mondo" a Nicola Piovani
Durante la serata, in collaborazione con il Comune di Rimini, la Cineteca comunale e il Fellini Museum, verranno presentati anche i libri “Dizionario intimo” di Daniela Barbiani, e “Kundera e Fellini” di Stefano Godano. Oltre ai due autori, alla serata interverranno Milo Manara, Samuele Bersani, Massimo Rizzante e Rosita Copioli.

VENERDÌ 25 NOVEMBRE
ore 9.30 - TEATRO DEGLI ATTI
Proiezioni di cortometraggi animati per scuole primarie

ore 9.30 - CINEMA TIBERIO
Proiezioni di cortometraggi animati per scuole primarie

ore 10 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez.ni Rex (animazione) (blocco 1) e Amarcort (fiction) (blocco 4)

ore 15 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez.ni Aldina (studenti di cinema) (blocco 3) e Rex (animazione) (blocco 2)

ore 15 - TEATRO DEGLI ATTI
Proiezione finalisti sez. Amarcort (fiction) (blocco 5)

TEATRO DEGLI ATTI
“Nessuno ci può limitare”: giornata dedicata alla figura femminile

ore 17 - Selezione di cortometraggi dal “Women International Film Festival di Beirut”
ore 18 - Incontro con “Zia Caterina”
ore 21 - Proiezione documentario “Nilde Iotti, il tempo delle donne”, sarà presente l'autore Peter Marcias

SABATO 26 NOVEMBRE
ore 8.30 - CINETECA DI RIMINI
Proiezioni di corti sul tema dei pericoli della rete per scuole secondarie di secondo grado

ore 10 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez. Amarcort (fiction) (blocco 6)

ore 10 - MUSEO DELLA CITTÀ, Sala Arazzi
Masterclass per la Scuola di Cinema “Entr’Arte” di Firenze tenuta dal regista Luca Elmi sulla trilogia di cortometraggi noir: “I giorni del Commissario Lorenzi”

ore 14.30 - LABORATORIO APERTO
Laboratorio di animazione per bambini (numero chiuso, max 25) a cura di Giorgia Ubaldi

ore 15 - TEATRO DEGLI ATTI
"Volontariato... ognuno a suo modo" a cura di VolontaRomangna - Centro di servizio per il volontariato della Romagna

ore 16 - TEATRO DEGLI ATTI
Proiezione finalisti sez.ni Gradisca (cortissimi) e Be A Parent (rapporto genitori-figli) (blocco 3)

ore 16 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione del film “I mille cancelli di Filippo” di Adamo Antonacci
Incontro con l'autore e il progragonista

ore 19 - TEATRO DEGLI ATTI
Aperitivo "GOLD"

dalle ore 20 - TEATRO DEGLI ATTI
“La Magia dei Peanuts” – omaggio a Charles M. Schulz nel giorno del centenario della sua nascita con i seguenti appuntamenti:

- Concerto di Davide Tura Trio con repertorio di colonne sonore cinematografiche
- Talk a cura di Federico Fiecconi, storico e critico del cartoon che ha più volte incontrato e intervistato Schulz; interverranno Francesco Matteuzzi, sceneggiatore di fumetti e Alberto Brambilla, esperto della Nona Arte e curatore della collana Hacette "Peanuts", con un saluto di Claudio Massari, storico marketing manager dei Peanuts e Luca Debus, autore di fumetti.
- Contributi video dell'incontro Fellini-Schulz a cura di Vincenzo Mollica, saluto di Jeannie Schulz, vedova dell’Artista e presidente del Charles M. Schulz Museum di Santa Rosa, California;
- spettacolo di magia con il mago riminese Sebastiano Visini, in arte Sbard

DOMENICA 27 NOVEMBRE
ore 10 - Tour Felliniano e visita al Museo Fellini (sconto 50% sul biglietto solo per Amarcort Film Festival)

ore 15 - CINETECA DI RIMINI
Proiezione finalisti sez. Fulgor (corti emiliano-romagnoli)

ore 15.30 - MUSEO DELLA CITTÀ, Sala Arazzi
Q&A
Sessione di domande e risposte con gli autori finalisti

ore 16 - TEATRO DEGLI ATTI
“La Musica dei 2000”
Einstein Youth OrcheStar in Concerto

ore 20 - TEATRO DEGLI ATTI
Cerimonia di premiazione
a seguire party di chiusura

TUTTI I GIORNI
Museo della Città
Mostra fotografica sulla Siria di Jean-Claude Chincheré e dei disegni finalisti al concorso per scuole elementari "Il riCIRCOlo dei sogni".