I Edizione _ Vincitori

Si è appena conclusa la prima edizione di Amarcort Film Festival.
In attesa di pubblicare le foto della serata, siamo lieti di annunciare i vincitori, i premi e le motivazioni.


Amarcort Film Festival 2008

  • Premio Giuria Tecnica per la sezione "Amarcort" (targa + due notti nella Suite Fellini al Grand Hotel di Rimini)
    No smoking company di Edo Tagliavini
    Per aver saputo raccontare in maniera geniale, con tinte da noir, uno spaccato di vita lavorativa attraverso uno stile che cura mirabilmente fotografia e recitazione.
  • Menzione speciale Fondazione Fellini per la sezione "Amarcort" (targa)
    Il lavoro di Lorenzo De Nicola
    Per aver saputo fondere con misura e intelligenza serie problematiche di carattere sociale con umorismo e leggerezza, come accadeva nei momenti migliori della commedia all'italiana, in uno stile personale e originale, spesso peraltro attingendo a quegli elementi visionari e grotteschi che non possono che rimandare al cinema di Federico Fellini.
  • Menzione speciale Giuria Tecnica e SMArt Academy per la sezione "Amarcort" (volo a/r Rimini - Berlino)
    Univers paralits di Tommaso Volpi
    Per aver espresso, nello spazio di una stanza, la complessità dei rapporti sentimentali, in una cronaca di cinque minuti, che si avvale di ottimi interpreti.
  • Menzione SMArt Academy per la sezione "Amarcort" (targa)
    Porque hay cosas que nunca se olvidan di Lucas Figueroa
    Per la capacità di utilizzare la tecnica in funzione di una narrazione che si colloca al confine tra i generi: tutto si gioca tra un'atmosfera surreale e un'esemplare recitazione dei bambini.
  • Menzione speciale Giuria Tecnica per la sezione "Amarcort"
    Vadata di Manuel Lebelt
    Per la raffinatezza drammaturgica e la qualità fotografica nell'affrontare una lucida riflessione filosofica, esaltata dalla potenza espressiva del mezzo cinematografico.
  • Premio Giuria Popolare per la sezione "Amarcort" (targa)
    Porque hay cosas que nunca se olvidan di Lucas Figueroa
  • Premio AGPC per la sezione "Amarcort" (pass professionale per la Mostra del Cinema di Venezia e impegno a promuovere la ricerca di fondi pubblici per la produzione del prossimo corto)
    Eramos pocos di Borja Cobeaga
  • Menzione SMArt Academy per la sezione "Gradisca" (volo a/r Rimini - Vienna)
    Solo di Matteo Medri
    Per aver affrontato un tema da sempre dibattuto, ribaltando il punto di vista sul difficile rapporto tra uomo e natura.
  • Menzione SMArt Academy per la sezione "Gradisca" (pacchetto benessere Rimini Terme)
    Dead fish di Antonella Villa
    Per la sensibilità espressa in un lavoro che, quasi come in una favola, fa da ponte tra sogno e realtà.
  • Menzione SMArt Academy per la sezione "Gradisca" (targa)
    P314 di Corrado Ravazzini
    Per aver sviluppato nell'arco di due minuti e con pochi mezzi un'idea originale, ironizzando sulla dipendenza dalla tecnologia dei giorni nostri.
  • Premio pubblico per la sezione "Gradisca" (targa più colonna sonora prossimo corto)
    Lo faremo di Luca Nervegna