Italiano    |    Change language: English

Amarcort Film Festival - Festival di cortometraggi - dal 30 Ottobre al 3 Novembre - Riccione e Rimini.

< Home Page / Concorso Cortometraggi / Bando di concorso

Il concorso si articola in quattro sezioni:

  1. "Amarcort": dedicata a cortometraggi italiani e stranieri appartenenti al genere fiction con durata massima di 20 minuti (titoli di testa e coda esclusi);
  2. "Gradisca": dedicata a cortometraggi italiani e stranieri appartenenti al genere fiction con durata massima di 4 minuti (titoli di testa e coda esclusi);
  3. "Rex": dedicata a cortometraggi italiani e stranieri appartenenti al genere animazione con durata massima di 17 minuti (titoli di testa e coda esclusi);
  4. "Fulgor": dedicata a cortometraggi appartenenti al genere fiction esclusivamente Romagnoli con durata massima di 17 minuti (gli autori romagnoli parteciperanno automaticamente anche a questa sezione del concorso, indipendentemente dalla categoria cui iscriveranno il loro corto).

L’iscrizione al festival è gratuita ed ogni autore potrà inviare più cortometraggi.

La scadenza del bando è fissata per mercoledì 7 agosto 2013.

Verranno selezionati 12 cortometraggi finalisti per la sezione Amarcort, 10 cortometraggi finalisti per la sezione Gradisca, 7 cortometraggi per la sezione Rex e 5 cortometraggi finalisti per la sezione Fulgor.

I risultati della selezione saranno anche pubblicati sul sito www.amarcort.it, unitamente ad informazioni su luogo, date e orari della premiazione.

La giuria del festival, che decreterà i vincitori, sarà composta da artisti, esperti, operatori e personaggi attinenti all'ambito dell'audiovisivo e dello spettacolo.

Il pubblico presente decreterà il vincitore tra i corti finalisti della sezione "Gradisca".

I cortometraggi finalisti concorreranno ai seguenti premi:

  • Premio Amarcort per il miglior corto della categoria Amarcort,
  • Premio Gradisca per il miglior corto della categoria Gradisca,
  • Premio Fulgor per il miglior corto della categoria Fulgor,
  • Premio Rex per il miglior corto della categoria Rex,
  • Premio "Il Pataca" alla migliore intepretazione,
  • Menzione Fellini per il miglior corto di ispirazione o tematica "felliniana".

Informazioni dettagliate sono reperibili nel bando di concorso; per partecipare al concorso è necessario compilare la scheda di iscrizione in ogni sua parte.