Programma dell'edizione 2019 di Amarcort Film Festival, dal 18 al 24 Novembre.
Il programma potrebbe subire variazioni.
Richiedi il tuo pass per accedere gratuitamente a tutti gli appuntamenti: invia nome e cognome alla mail accrediti@amarcort.it.
LUNEDÌ 18 NOVEMBRE
21 - Cinema Fulgor
Salotto Fellini
Francesca Fabbri Fellini incontra due grandi amici e collaboratori di Federico, a seguire consegna del premio "Un felliniano nel mondo" e proiezione del film "I Clowns" (F. Fellini 1970).
MARTEDÌ 19 NOVEMBRE
21 - Cineteca di Rimini
Proiezione finalisti sez. Amarcort (blocco A)
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE
21 - Cineteca di Rimini
Proiezione finalisti sez. Amarcort (blocco B)
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE
10 - Cineteca di Rimini
Proiezione corti di animazione fuori concorso per le scuole elementari
10 - Museo della Città
Proiezione corti di animazione fuori concorso per le scuole elementari
11 - Laboratorio Aperto
Campus "Emilia-Romagna Welcomes Europe" per studenti di scuole di cinema: "Dylan Dog e Federico Fellini: l’indagatore dell’incubo incontra l’indagatore del sogno", relatori Paola Barbato (Sergio Bonelli Editore) e Nicola Bassano (Comune di Rimini)
- evento aperto anche al pubblico
16 - Laboratorio Aperto
Campus "Emilia-Romagna Welcomes Europe" per studenti di scuole di cinema: "Video verticali e loro potenzialità: verso il cinema del futuro?", a cura di Simone Felici (videomaker)
dalle 16.30 alle 18.30- Laboratorio Aperto
"Giocando con Fellini": Stop motion e Green screen (laboratorio per bambini dai 6 e ai 10 anni), a cura di Elena Moretti e Giuseppe Pecci.
Laboratorio GRATUITO - Un luogo dove i bimbi, attraverso attività ludiche, realizzeranno un vero e proprio cartone animato dedicto al Maestro Fellini. Il cortometraggio verrà proiettato domenica 24 Novembre al Teatro degli Atti.
Per info: Elena Moretti 351.9100197 (Whatsapp e chiamata).
19 - Cinema Tiberio
Proiezione finalisti sez. Cantarel (videoclip)
21 - Cinema Tiberio
Proiezione finalisti sez. Amarcort (blocco C)
VENERDÌ 22 NOVEMBRE
10 - Cinema Tiberio
Proiezione finalisti sez. Aldina (blocco A) per le scuole medie
10 - Cineteca di RImini
Proiezione finalisti sez. Aldina (blocco B) per le scuole superiori
10 - Teatro degli Atti
Proiezione corti di animazione fuori concorso per le scuole elementari
10.30 - Laboratorio Aperto
Campus "Emilia-Romagna Welcomes Europe" per studenti di scuole di cinema: "I mestieri del cinema: direzione degli attori e segreteria di edizione", relatore Luca Elmi e Brunella Pacia
dalle 16.30 alle 18.30- Laboratorio Aperto
"Giocando con Fellini": Stop motion e Green screen (laboratorio per bambini dai 6 e ai 10 anni), a cura di Elena Moretti e Giuseppe Pecci.
Laboratorio GRATUITO - Un luogo dove i bimbi, attraverso attività ludiche, realizzeranno un vero e proprio cartone animato dedicto al Maestro Fellini. Il cortometraggio verrà proiettato domenica 24 Novembre al Teatro degli Atti.
Per info: Elena Moretti 351.9100197 (Whatsapp e chiamata).
16.30 - Laboratorio Aperto
Workshop gratuito aperto a tutti: "I mestieri del cinema: direzione degli attori e segreteria di edizione", relatore Luca Elmi e Brunella Pacia
16.30 - Laboratorio Aperto
Rassegna "Il Muro" - "Piccole Epifanie Berlinesi": incontro con il regista Giorgio E. S. Ghisolfi, a seguire proiezione del film
18.30 - Teatro degli Atti
Proiezione finalisti sez. Gironzalon (corti sperimentali)
20.30 - Teatro degli Atti
"Le parole che fanno male": spettacolo di sensibilizzazione sul cyberbullismo, a cura di Simona Meriggi
21 - Teatro degli Atti
Proiezione finalisti sez. Gradisca (i "cortissimi"), il vincitore è scelto dal pubblico
22 - Teatro degli Atti
Proiezione finalisti sez. Amarcort (blocco D)
SABATO 23 NOVEMBRE
9 - Teatro degli Atti
Rassegna "Il Muro" - "The Wall": analisi dei testi delle canzoni dell'omonimo album dei Pink Floyd a cura di Nicola Randone
10 - Cinema Tiberio
8 for USA: proiezione cortometraggi a cura di USC School of Cinematic Arts di Los Angeles e incontro con Sandrine Cassidy (responsabile distribuzione e strategie festival USC)
11 - Laboratorio Aperto
Presentazione del libro "Superman & Co. Codici del cinema e del fumetto" di Giorgio E. S. Ghisolfi: incontro con l'autore
15 - Teatro degli Atti
Proiezione finalisti sez. Rex (corti d'animazione)
16 - Laboratorio Aperto
"Storie di colonia": proiezione del cortometraggio e successivo dibattito a cura dell'associazione Palloncino Rosso e Università degli Studi della Repubblica di San Marino
17 - Cineteca di Rimini
Rassegna "Il Muro" - "The Nest": incontro con il regista Roberto De Feo e alcuni protagonisti, a seguire proiezione del film
21 - Teatro degli Atti
Proiezione finalisti sez. Amarcort (blocco E)
DOMENICA 24 NOVEMBRE
15 - Laboratorio Aperto
Panel sulla distribuzione del cortometraggio
17 - Teatro degli Atti
Proiezione finalisti sez. Fulgor (autori emiliano-romagnoli)
19.30 - Teatro degli Atti
Cerimonia di premiazione di tutte le categorie e proiezione dei vincitori
21.30 - Teatro degli Atti, Sala Pamphili
Closing Party: "Quasi invisibile Live Acustico", Davide Ricci, Enrico Giannini alla tastiera e Massimo Marches alla chitarra; ad accompagnare i musicisti l'artista riminese Massimo Modula con una performance visual di disegno in tempo reale con un omaggio a Fellini.
DAL 20 AL 24 NOVEMBRE
dalle 11 alle 19 - Laboratorio Aperto
Mostra permanente delle fotografie finaliste del 7° concorso "Paparazzo"
a cura dell'associazione Rimini secondo TRE.
DAL 22 AL 24 NOVEMBRE
dalle 11 alle 19 - Laboratorio Aperto
"Odissea Virtuale": esperienza immersiva con visori di realtà virtuale
a cura di Generali Assicurazioni, Agenzia via 23 Settembre Rimini.
- solo su prenotazione