Italiano    |    Change language: English

Amarcort Film Festival - Festival di cortometraggi - Novembre 2019 - Rimini

Amarcort Film Festival - Festival di cortometraggi - Novembre 2019 - Rimini

Novembre 2019 - RIMINI

< Home Page / Concorso Fotografia / Bando di concorso

Il neologismo "paparazzo" divenne famoso grazie al film di Federico Fellini "La dolce vita".
Questa categoria di fotografi d'assalto non si sposa certo con la fotografia d'autore, tuttavia la sottile ed intelligente ironia felliniana, che irradia Rimini, ci permette di osare il contrasto.

Concorso Fotografico Paparazzo 2019

Il 7° concorso fotografico "Paparazzo" si divide in 3 sezioni

1: "La Voce della luna":
Film di Federico Fellini realizzato nel 1990, è ispirato al poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni (vedi fonte).
Tema del concorso legato a Federico Fellini del quale celebreremo il centenario della nascita nell’anno 2020; lo svolgimento potrà essere ispirato al film ed al poema, ma anche svolto in modo totalmente disgiunto dal racconto cinematografico liberando l’autore da ogni schema permettendogli di sconfinare ampiamente nella propria dimensione personale e sensoriale.

2: "L'energia secondo te" (concorso organizzato in collaborazione con SGR Servizi):
Invitiamo gli autori rappresentare, attraverso immagini singole o racconto fotografico, il bisogno e la presenza di energia nella vita di ciascuno di noi. L'energia è la basilare attitudine a compiere un lavoro e non è solamente un termine legato alla fisica. Del resto, in greco, questa parola veniva usata per tutte quelle azioni nate per raggiungere un obiettivo ben preciso.
Ma l'energia oggi è molto di più. Può manifestarsi in diverse forme e in qualsiasi ambiente. Anche quando non la si riesce a vedere a occhio nudo, è presente e governa la nostra vita.
Il sole che sorge, la musica che risuona nei concerti, le risate di un gruppo di bambini che gioca, l'esultanza di un atleta che ha appena vinto una gara. Tutto questo è energia. E secondo te?

3: tema libero
dedicato a chi vuole esprimere il proprio pensiero, le proprie emozioni o, semplicemente, vuole raccontare qualcosa liberando la propria fantasia.

La giuria, che decreterà i vincitori, sarà composta da artisti, esperti, operatori e personaggi attinenti all'ambito della fotografia e dello spettacolo.

Le fotografie finaliste del concorso verranno esposte presso il Teatro Degli Atti dal 19 Novembre al 24 Novembre 2019 per tutta la durata del festival, sui siti www.amarcort.it, www.riminisecondotre.it, oltre a www.sgrservizi.it sito di SGR Servizi, sponsor unico del concorso fotografico e relativi social media.

Il concorso prevede:

  • un vincitore assoluto tra tutte le categorie;
  • un vincitore per ognuno dei tre temi proposti;
  • una menzione speciale per il secondo e terzo classificato di ogni categoria;
  • sezione speciale Premio "LIKE" alla foto più votata sul web: tutte le fotografie ammesse saranno pubblicate dal 19 al 25 ottobre compreso in un apposito spazio web attraverso il quale potranno ottenere il gradimento del pubblico. I "LIKE" ricevuti non condizionano e modificano le scelte della giuria tecnica.

Le fotografie concorreranno ai seguenti premi:

  • PRIMO ASSOLUTO tra tutte le categorie
    Premio Giuria Tecnica: dono della propria immagine stampata “fine art” + una famosa fotografia originale e firmata di un grande fotografo Magnum, incorniciata.
  • Tema "La voce della luna"
    Premio Giuria Tecnica: dono della propria immagine vincitrice stampata “fine art” + un libro di fotografia di un famoso autore internazionale.
  • Tema "L'energia secondo te"
    Premio Giuria Tecnica: dono della propria immagine vincitrice stampata “fine art” + un libro di fotografia di un famoso autore internazionale.
  • Tema libero
    Premio Giuria Tecnica: dono della propria immagine vincitrice stampata “fine art” + un libro di fotografia di un famoso autore internazionale.
  • Premio “LIKE” alla foto più votata dal pubblico sul web
    Premio Giuria Tecnica: dono della propria immagine vincitrice stampata “fine art”.
  • Menzione speciale alla seconda e terza fotografia classificate in ogni categoria
    Pubblicazione sui social e sito degli organizzatori.

È assicurata la partecipazione gratuita a chi invia una sola fotografia limitatamente ad un solo tema mentre la partecipazione al concorso con più immagini e/o più temi prevede il versamento di una quota di iscrizione di € 9,00 quale contributo alle spese di organizzazione indipendentemente dal numero di immagini e temi proposti.
Per le modalità di pagamento leggere attentamente il bando di concorso.

La scadenza del bando è fissata entro le ore 23:59 di domenica 13 Ottobre 2019.

Per partecipare al concorso è necessario compilare la scheda di iscrizione e spedire compilata, se necessaria, la liberatoria.

Informazioni più dettagliate sono reperibili nel bando di concorso.